Precursori aromatici: è tutta questione di chimica!
In qualità di sommelier, a cena con gli amici, mi capita sempre di essere chiamata a selezionare il vino giusto da abbinare. Lo scelgo cercando di soddisfare i gusti dei commensali nonostante la loro scelta spesso ricada solo sulla differenza tra rosso e bianco (sic!) in base ai piatti scelti (rosso con carne, bianco con pesce…). Arriva la bottiglia, il cameriere (a volte) chiede a chi dovrà servirla per l’assaggio; versa il vino e so che arriverà quel momento: tutti mi guardano…mi guardano come i bambini che aspettano Babbo Natale, o papà Castoro per ascoltare la favola che più li appassiona: i miei amici aspettano sempre, come un
Read More