Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.

Wine

HomeWine (Page 2)

In qualità di sommelier, a cena con gli amici, mi capita sempre di essere chiamata a selezionare il vino giusto da abbinare. Lo scelgo cercando di soddisfare i gusti dei commensali nonostante la loro scelta spesso ricada solo sulla differenza tra rosso e bianco (sic!) in base ai piatti scelti (rosso con carne, bianco con pesce…). Arriva la bottiglia, il cameriere (a volte) chiede a chi dovrà servirla per l’assaggio; versa il vino e so che arriverà quel momento: tutti mi guardano…mi guardano come i bambini che aspettano Babbo Natale, o papà Castoro per ascoltare la favola che più li appassiona: i miei amici aspettano sempre, come un

Anche voi scegliete un vino per l’etichetta? Tra i tanti che ci propongono gli scaffali, il nostro occhio viene attratto inevitabilmente da una particolare etichetta piuttosto che da un’altra. Quel piccolo pezzo di carta attaccato alla bottiglia fa la differenza, non possiamo negarlo. Non per questo vogliamo sminuire il lavoro fatto in cantina e in vigna, ma è un dato di fatto che l’occhio vuole la sua parte e che l’etichetta svolge un ruolo fondamentale nella comunicazione efficace del prodotto e dell’azienda.  Se poi si aggiunge il fattore tecnologico, il fattore wow, innovativo, se non addirittura avenieristico, il gioco è fatto. Ho trovato interessantissimo il nuovo approccio di marketing