Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.

Blog

HomeWineCasa Vissani – Una stella ha cinque punte

Casa Vissani – Una stella ha cinque punte

Casa Vissani a Baschi
s.s. 448 Todi-Baschi km 6,600
www.casavissani.it
info@casavissani.it
Tel. 39 0744 950206

Ha destato molto scalpore la notizia della perdita di una delle due stelle Michelin da parte di Gianfranco Vissani con il suo ristorante Casa Vissani a Baschi in Umbria.

Curiosi già da tempo di conoscere la cucina del Maestro direttamente a casa sua, io e mio marito ci siamo concessi una fuga gastronomica di eccellenza, perfino senza pargoli al seguito: un sogno!

Sono dell’idea che bisogna vedere sempre il bicchiere mezzo pieno (se di vino, ancora meglio!) e, in questo caso, una stella, seppure una sola, ha ben cinque punte. Può vantare, cioè, di ben cinque punti di forza (qui ancora di più) che cercherò di sintetizzare il più possibile e che rappresentano i cinque motivi principali per i quali Casa Vissani merita una visita almeno una volta nella vita.

Accoglienza

Un plauso alle otto camere a disposizione nella zona hotel: tutto ma proprio tutto è curato in ogni piccolo dettaglio e vocato al pieno godimento di sano relax. Degni di nota sono le riviste messe a disposizione del viaggiatore gourmet, settoriali, ricercate, molte sono locali, umbre; la macchinetta del caffè espresso rosso fuoco; un ombrello brandizzato; il piatto di frutta freschissima e sapientemente lucidata come benvenuto; e, infine, l’elenco dei servizi in dotazione nelle camere in forma di vero e proprio menu, come a ricordare che qui siamo ospiti di un grandissimo Chef (almeno io l’ho letta così!).

Intimità

Filo conduttore di tutta la nostra fuga gourmet, a riprova del nome che questo luogo rappresenta, una casa, appunto. A parte la sala principale del ristorante con le cucine a vista, anch’essa molto intima, ho trovato geniale nella sua semplicità, l’idea di servire i dolci (e volendo anche sigari e distillati), nel salottino adiacente alla sala principale: sofa, bar con bottiglie a vista, selezione di sigari e distillati d’autore, camino…Dulcis in fundo in tutti i sensi, non potevamo chiedere di meglio per terminare la nostra esperienza sensoriale!

Stile

Il tocco di Gianfranco Vissani non si riconosce solo in cucina ma anche nella ricercatezza che emerge dagli ambienti e dagli oggetti che li compongono. Nelle camere, nelle sale del ristorante, anche alla reception si notano immediatamente opere d’arte eccentriche ma che conferiscono quel carattere deciso e incisivo propri dello stile del Maestro. Tocchi di colori cangianti, rosso tra tutti, appaiono netti come schizzi su una tela bianca, o come i piccoli dettagli delle pietanza servite rigorosamente su piatti bianchi. Qui anche le spezie sono in mostra. Nella sala dove ci è stato servito l’aperitivo balzava all’occhio la grande vetrina con ogni tipo di bicchiere, la grande Berkel rossa e le famose calzature rosse artigianali del Maestro firmate Picone.

Genuinità

Sì, questa è davvero casa di Vissani, il luogo dove tutto è cominciato (questa è la sede storica del ristorante di famiglia) e ha trovato un’evoluzione unica e senza sosta. La Casa affaccia direttamente sul lago di Corbara in un setting bucolico dal sapore genuino, non troppo sofisticato. Una casa dove si respira una storia, la tradizione, la stravaganza di chi la vive ma anche un’estrema autenticità, una genuinità che credo sia anch’essa la cifra stilistica del Maestro. Sono pochi gli chef stellati che a chiusura di un menu spaziale ti riporta con i piedi per terra con una succulenta amatriciana degna di questo nome, la migliore mai mangiata in vita mia. La perfezione, a mio avviso, è anche questa. Chapeau!

Cucina

La quinta punta, quella che parte dal cuore della stella, il motore di tutto, la summa delle altre punte. Non sono un’addetta ai lavori e non posso aggiungere nulla di più di quanto non sia stato già detto e scritto su questo grandissimo Chef. Mi sento solo di invitarvi a sperimentarlo almeno una volta nella vita, di concedervi il lusso di pernottare in una delle sue stanze e di farvi avvolgere dall’atmosfera accogliente, intima, raffinata, eccentrica, genuina e di grandissima cucina come quella di Casa Vissani. Un viaggio sulla Luna e ritorno sulla Terra. Grazie, davvero!

E poi, è proprio il caso di dire: less is more!

previousnext

No Comments

POST A COMMENT