
Non il solito mare d’inverno Moss 2018 – La Rasenna
Roma, durante le feste natalizie, ci ha regalato un sole meraviglioso e, un giorno, abbiamo deciso di farne una bella scorpacciata al mare andandocene al nostro ristorate preferito a Fiumicino, Oltremare. Lo straconsiglio non solo per la qualità e la freschezza del pesce e dei piatti che offrono, ma anche per la selezione dei vini curata personalmente dal Master Sommelier, nonché proprietario, Roberto.
Volevamo un bianco profumato ma di corpo che potesse rappresentare un valido compagno dei tanti antipasti caldi che prepara la cucina: da soli valgono una capatina, per noi sono un grande classico! Roberto ci accontenta con questa chicca laziale, di Ladispoli precisamente, proposta dal patron dell’azienda vinicola La Rasenna, Francesco Gambini, giovane enologo di Cerveteri. Il Moss Bianco è ottenuto da moscato di Alessandria al 60% e Sauvignon al 40% ed è il loro vino di punta.
Si presenta con una bottiglia elegantissima (sempre perché l’occhio vuole la sua parte!), lunga, affusolata, di vetro blu cobalto, raffinato. Alla vista offre un paglierino leggero leggero, scarico, sembra acqua, cristallino. Al naso risulta complesso e molto intenso, profumatissimo, sa di mare, nel suo senso più puro e fine. I sentori tipici del moscato ben si sposano con quelli agrumati del Sauvignon. In bocca appaga al 100%, risponde esattamente all’impianto olfattivo e regala una piena sapidità controbilanciata dalla sensazione di pseudocalore. E’ un vino già equilibrato, intenso e di corpo che saprà rinfrescarvi come aperitivo estivo ma anche come compagno ideale di piatti di pesce della cucina tipica laziale.
Sarà stato il sole anomalo di inizio 2020, quasi primaverile, la splendida vista sul mare, non so, ma di certo è che anche Moss ha saputo regalare una bella emozione: ha coronato il piacere della tavola, anche d’inverno. Un ottimo prodotto a soli 8 euro allo scaffale.
No Comments